La direzione

Direzione artistica: ANTONIO BALLARANO

Sergio Rubini
Ares Tavolazzi
Ellade Bandini

Frontman di vecchio stampo, diretto e comunicativo come pochi , si muove con disinvoltura tra piazze, club, teatri e feste private esclusive. Si autodefinisce un misto tra un crooner, un cantastorie ed un menestrello. Nel corso degli anni, parallelamente alla sua intensa attività artistica, ha intrapreso mansioni organizzative, prima come consulente e promoter e poi gradualmente in veste di direttore artistico, diventando un assoluto animatore e protagonista delle nottate perugine. In particolare,  alla guida del club Bad King, diviene in pochi anni uno dei punti di riferimento a livello nazionale  per l’organizzazione di eventi  esclusivi nell’ambito della word music, del cantautorato e del jazz. Sul palco del club, per citarne alcuni, cantautori del calibro di Concato,  Cristicchi, Nada, E.Bennato, Tricarico, Marina Rei, Gegè Telesforo, Musica Nuda, esponenti della word music italiana, tra cui Lucilla Galeazzi, Peppe Voltarelli, Riccardo Tesi, Lavinia Mancusi, star internazionali come Scott Henderson, Dennis Chambers, Alphonso Johnson, Chester Thompson, Geoff Tate, Larry Mitchell, Robin Eubanks, Ernestico, Hector Martignon e  grandi session man del panorama nazionale, quali Fausto Mesolella, Ellade Bandini, Adriano Molinari, Christian Meyer, Lele Melotti, Ares Tavolazzi, Andrea Braido, Claudio “Gallo” Golinelli, Gegè Munari, Finaz, Luca Aquino, Carmine Joanna, Roy Paci, Fabrizio Foschini, Cesareo, Michele Fazio, Tetraktis Percussioni. Molto suggestive le serate jazz a tema in collaborazione con gli insegnanti del conservatorio di Perugia (A.Lazzeri,  A.Bravo,  M.Raja,  M.Rubegni, P.Spallati, F.Spinetti, A.Paternesi) e gli appuntamenti a cadenza  mensile col funky in collaborazione con i dj Alberto Onofri, Lamberto Paolini e Aleardo Bucari, cultori incredibili della black music che hanno in diverse occasioni condiviso la consolle con vere e proprie icone del funk 70/80 quali Spranga e Mozart. Non mancano le incursioni nel mondo del teatro: in esclusiva assoluta per club,  Sergio Rubini con lo spettacolo “SUD” e gli spettacoli IMPRO’ a cura di Voci e Progetti. Ballarano collabora con Caprioni Eventi di Teramo, Bipede booking di Terni, Music Farm Perugia, Music Boulevard Perugia.

Direzione scientifica: TERESA ZELANTE

Prof. Associato in Patologia Generale e clinica, Immunologia Clinica e Immunopatologia, Università degli Studi di Perugia. Ha svolto la sua attività a Singapore come postdoc presso SIGN, Immunos, diventando così esperto internazionale nell’immunologia delle infezioni opportunistiche. Rientra in Italia con un progetto finanziato dal MIUR Montalcini nel 2014. Svolge la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Perugia. Vanta numerose pubblicazioni su riviste internazionali ad alto impatto.

Direzione logistica: MARIA INES FRANCO

Imprenditore in pensione, spiccato senso del gusto e del pragmatismo, memoria storica del pensiero di Leopoldo Zelante.

Direzione contatti internazionali: MARGHERITA ZELANTE

Insegnante multilingue a Francoforte, dirige i contatti internazionali dell’associazione favorendo l’internalizzazione di ‘via agreste’.

Web Manager: LEA BENEDETTA FAUSTINI

Lea B Faustini

Laureata in Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale (LM 65), si occupa della gestione social e web dell’associazione.